Gli Autori
Giorgio Benvenuto
Libero docente presso la Scuola Superiore della Guardia di Finanza. È stato Segretario Generale del Ministero delle Finanze e parlamentare per tre legislature, durante le quali ha sempre presieduto alla Camera e al Senato la Commissione Finanze. Ha ricoperto importanti incarichi sindacali (Segretario generale della UILM — Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici e della UIL — Unione Italiana del Lavoro). È autore di numerose pubblicazioni di carattere politico e sindacale di saggi su temi economici e tributari.
Stefano Mazzocchi
Dottore commercialista, revisore contabile con studio professionale in Milano e Roma, docente di “Diritto Tributario” presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e di “Diritto Ambientale e delle energie rinnovabili” presso l’Università Europea di Roma. Insegna per la Scuola Superiore dell’Economia e Finanze – Ministero dell’Economia e delle Finanze. Relatore in convegni in materia di IVA comunitaria, Trust, Imposte sui redditi, è autore di numerose pubblicazioni e articoli sulle più importanti riviste specializzate.
Descrizione
Impostazione dell’opera
Il volume riporta, in modo integrale, tutti gli allegati e i verbali sui lavori della Commissione la cui conoscenza riteniamo fondamentale sia per aver contribuito, in fase prodromica, alla “costruzione” della relazione finale sia per la comprensione della futura evoluzione della normativa sul rientro dei capitali estero vestiti.
Presupposti
Il gruppo di lavoro presso il Ministero della Giustizia, guidato dal procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, ha concluso nell’aprile 2013 un primo studio sull’autoriciclaggio. Le idee e proposte della Commissione e le sue conclusioni saranno recepite, come affermato da vertici istituzionali, nella nuova disciplina sulla voluntary disclosure delle attività all’estero non dichiarate dagli italiani.
Indice
Presentazione
Commento breve ai verbali delle riunioni
Commento breve agli allegati tecnici
Conclusioni
Relazione “Greco” 23 aprile 2013 – Commissione per lo studio sull’autoriciclaggio
Capitolo I
Formazione del gruppo di studio sull’autoriciclaggio
Capitolo II
Attività svolte e tematiche affrontate: i verbali delle riunioni
Capitolo III
Attività svolte e tematiche affrontate: i documenti raccolti
Sezione I
I contributi del Nucleo Speciale Polizia Valutaria
Sezione II
I contributi di alcuni dei componenti il Gruppo di studio
Capitolo IV
Attività svolte e tematiche affrontate: le audizioni degli esperti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.