Lineamenti di Diritto Tributario – Disciplina generale e politica fiscale [ebook]

 10.00

Lineamenti di Diritto Tributario – Disciplina generale e politica fiscale [ebook]

 10.00

Lineamenti di Diritto Tributario – Disciplina generale e politica fiscale

Stefano Mazzocchi

Edizione: I
Pubblicazione: luglio 2016
Pagine: 560
ISBN: 978-88-99449-04-9

Categoria:

Gli Autori

Stefano Mazzocchi

Dottore commercialista, revisore contabile con studio professionale in Milano e Roma, docente di “Diritto Tributario” presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. Insegna per la Scuola Superiore dell’Economia e Finanze – Ministero dell’Economia e delle Finanze. Relatore in convegni in materia di IVA comunitaria, trust, Imposte sui redditi, è, anche, autore di numerose pubblicazioni e scrive su riviste specializzate di settore.

Descrizione

Nella sua accezione più diffusamente condivisa, il diritto tributario è essenzialmente inteso come quel settore dell’ordinamento giuridico che studia le regole attinenti all’istituzione e all’applicazione dei tributi. Da sempre la teoria finanziaria si è interrogata sulla struttura ottimale dei sistemi fiscali e su quali siano gli strumenti impositivi in grado di assicurare equità ed efficienza dell’onere fiscale, offrendo soluzioni sempre differenti nel corso del tempo in relazione alle trasformazioni nella distribuzione del reddito e alle modificazioni degli assetti produttivi. I tributi, infatti, si sono sempre adattati ai modi di produzione e agli assetti patrimoniali emergenti nel corso dell’evoluzione economica della società.

Un sistema tributario, pertanto, non può essere costruito su una sola forma di imposizione; la pluralità dei tributi è in particolare necessaria per realizzare la “giustizia tributaria” (principio etico) quella equità fiscale che dovrebbe trovare soddisfazione nelle molteplici manifestazioni della capacità contributiva e che dovrebbe ispirare tutte le “scelte politiche tributarie”.

Un sistema tributario ben costruito può quindi funzionare in modo efficiente ed equo; e può creare sviluppo e crescita economica.

Nel tentativo di semplificare una materia così complessa e frammentaria, ma allo stesso tempo senza trascurare una rigorosa impostazione sistematica, la prima parte di questo volume è dedicata ai principali tributi che caratterizzano l’imposizione diretta e indiretta.

Successivamente, nella seconda parte, il testo prende in esame l’incidenza della fiscalità (generalmente improntata sul principio della “neutralità”) in tutte quelle operazioni attraverso cui una società modifica il suo patrimonio e/o la propria compagine sociale al fine di liquidare ovvero riorganizzare l’attività d’impresa (c.d. “operazioni straordinarie”).

Infine, in relazione ad esigenze sociali, economiche e politiche emergenti in seno alla collettività, sono prese in considerazione le principali “risposte” fiscali a temi quali il “diritto penale tributario”, l’impiego della moneta elettronica Bitcoin per i regolamento degli scambi in rete, i possibili scenari economici determinati dall’introduzione di un’aliquota unica (c.d. “flat tax)”, gli investimenti in per l’innovazione e la ricerca, il trattamento fiscale delle operazioni che coinvolgono a vario titolo gli Enti ecclesiastici.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lineamenti di Diritto Tributario – Disciplina generale e politica fiscale [ebook]”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *