Voluntary Disclosure vol. 6 Il principato di Monaco e la caduta del segreto bancario

 20.00

Voluntary Disclosure vol. 6 Il principato di Monaco e la caduta del segreto bancario

 20.00

IL PRINCIPATO DI MONACO E LA CADUTA DEL SEGRETO BANCARIO: IL NUOVO ACCORDO FISCALE SPINGE ALLA COLLABORAZIONE VOLONTARIA

Testo aggiornato con la proroga D.L. 153/2015
Prefazione di: GIOVANNI SANGA

Giorgio Benvenuto, Stefano Mazzocchi

Edizione: I
Pubblicazione: ottobre 2015
Pagine: 650 ca
ISBN: 978-88-99449-00-1

SEZ III

10 disponibili (ordinabile)

Categoria:

Gli Autori

Giorgio Benvenuto
Libero docente presso la Scuola Superiore della Guardia di Finanza. È stato Segretario Generale del Ministero delle Finanze e parlamentare per tre legislature, durante le quali ha sempre presieduto alla Camera e al Senato la Commissione Finanze. Ha ricoperto importanti incarichi sindacali (Segretario generale della UILM — Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici e della UIL — Unione Italiana del Lavoro). È autore di numerose pubblicazioni di carattere politico e sindacale di saggi su temi economici e tributari.

Stefano Mazzocchi
Dottore commercialista, revisore contabile con studio professionale in Milano e Roma, docente di “Diritto Tributario” presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e di “Diritto Ambientale e delle energie rinnovabili” presso l’Università Europea di Roma. Insegna per la Scuola Superiore dell’Economia e Finanze – Ministero dell’Economia e delle Finanze. Relatore in convegni in materia di IVA comunitaria, Trust, Imposte sui redditi, è autore di numerose pubblicazioni e articoli sulle più importanti riviste specializzate.

Descrizione

L’obiettivo della lotta all’evasione fiscale internazionale è recentemente divenuto una priorità assoluta a livello globale, comportando una serie d’importanti sviluppi a sostegno della necessità per gli Stati di dotarsi di efficaci strumenti basati sullo scambio d’informazioni e sull’effettiva trasparenza a fini fiscali.

Su queste premesse, nell’ultimo giorno utile per gli accordi fiscali ai fini Voluntary Disclosure, il 2 marzo 2015, il principato di Monaco ha siglato l’accordo per lo scambio di informazioni con il Governo italiano, ponendo così fine al segreto bancario.

Lo scambio di informazioni (su richiesta) potrà riguardare tutti i tributi e dovrà trovare risposta entro 90 giorni.

L’intesa siglata determina l’uscita di Monaco dall’elenco dei “Paesi black list” e offre al contribuente “opaco”, detentore di attivi non regolarizzati nel Principato, la possibilità di aderire, entro il 30 novembre 2015, alla procedura di Voluntary Disclosure per regolarizzare la propria posizione con l’Agenzia delle Entrate, così beneficiando degli effetti premiali della procedura di “volontaria” collaborazione sia in materia di sanzioni che per il periodo di accertamento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Voluntary Disclosure vol. 6 Il principato di Monaco e la caduta del segreto bancario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *